BACK TO COMMODORE'S GAME SELECTION
INTERNATIONAL SOCCER
International Soccer è un videogioco di calcio pubblicato nel 1983 per Commodore 64 dalla stessa Commodore grazie a Andrew Spencer. Venne ripubblicato poi nel 1988 su cassetta e dischetto da CRL Group, con trascurabili variazioni estetiche, ottenendo ancora giudizi molto buoni dalla critica per l'alta giocabilità, nonostante la grafica e il sonoro primitivi. È stato definito il primo buon videogioco di calcio per computer e quello di maggior successo tra i quelli non manageriali.
RECENSIONE
INTERNATIONAL SOCCER
Negli anni '80, il panorama videoludico viveva un periodo di grande fermento, e tra i titoli che hanno definito un'epoca c'è senza dubbio International Soccer. Sviluppato e pubblicato da Commodore nel 1983, questo gioco rappresentò una pietra miliare non solo per gli appassionati di calcio, ma per l'intero mondo del gaming domestico. Ideato da Andrew Spencer, un programmatore visionario, il titolo nacque con l'obiettivo di offrire un'esperienza calcistica coinvolgente, che fosse alla portata degli utenti del Commodore 64, uno dei computer più diffusi e amati del periodo.
A quel tempo, i giochi sportivi erano ancora agli albori, e International Soccer spiccò per la sua capacità di trasmettere la passione per il calcio con un gameplay immediato e appagante. Mentre molti titoli coevi erano limitati da una tecnologia rudimentale, Spencer riuscì a creare un prodotto che combinava divertimento e una certa profondità tattica. Pubblicato inizialmente come una cartuccia per il Commodore 64, il gioco ebbe subito un successo straordinario, diventando uno dei titoli più venduti della piattaforma.
DIETRO LE QUINTE DI INTERNATIONAL SOCCER
In un'epoca in cui il calcio stava diventando uno sport globale anche nel mondo digitale, International Soccer ha contribuito a definire lo standard per i giochi sportivi. La semplicità del design e la cura nei dettagli lo resero accessibile a un vasto pubblico, dai neofiti agli appassionati di calcio. Non è esagerato dire che il gioco abbia influenzato l'evoluzione dei videogiochi sportivi, aprendo la strada a titoli più complessi e realistici che sarebbero venuti negli anni successivi.
Un dettaglio interessante è che "International Soccer" non portava con sé licenze ufficiali di squadre o tornei. Questo, invece di essere un limite, spinse i giocatori a usare l'immaginazione, assegnando nomi alle squadre e ricreando tornei personalizzati. Fu proprio questa flessibilità a far sì che il gioco rimanesse rilevante per anni. Nonostante l’assenza di tecnologie avanzate come il 3D o il multiplayer online, "International Soccer" seppe ritagliarsi un posto d’onore tra i giochi sportivi, grazie alla cura nei dettagli e alla semplicità delle sue meccaniche.
![]() |
L'omino controllato dal giocatore cambia sempre il colore della maglia rispetto agli altri componenti della squadra
![]() |
QUEL PALLONE ROMBOIDALE
Il cuore di International Soccer è il suo gameplay immediato, intuitivo e sorprendentemente vario per l'epoca. Il gioco permette ai giocatori di controllare una squadra composta da sette calciatori, che si sfidano su un campo in partite della durata di circa 10 minuti. Nonostante la semplicità del concetto, il titolo riesce a trasmettere tutta la frenesia e l'emozione di una partita di calcio.
Il controllo dei giocatori è fluido e reattivo: si usa il joystick per muovere i calciatori e per effettuare passaggi o tiri. L'elemento tattico è più sottile di quanto si possa immaginare. Per esempio, il posizionamento dei giocatori e il tempismo nei passaggi sono fondamentali per creare occasioni da gol. Anche se il gioco non prevede opzioni complesse come formazioni o strategie avanzate, è possibile percepire un certo grado di controllo tattico nel modo in cui si affrontano le partite.
Una delle caratteristiche più interessanti è la possibilità di giocare contro un avversario umano o contro l'intelligenza artificiale. Quest'ultima si dimostra sorprendentemente sfidante, con un livello di difficoltà crescente che mantiene alta la tensione. Le partite sono accompagnate da un rudimentale sistema di punteggio che rende il gioco adatto a competizioni amichevoli tra amici.
Un aspetto che distingue International Soccer è la sua accessibilità: chiunque, anche senza essere esperto di videogiochi, può prendere in mano il joystick e divertirsi. Questo approccio "easy to learn" è stato uno dei segreti del suo successo e lo rende ancora oggi un titolo godibile per chiunque voglia riscoprire le origini del gaming calcistico.
![]() |
Avete notato il tabellone con il tempo e il colore del risultato ? E' uguale al colore delle maglie dei giocatori !
![]() |
PIXEL E TELECRONACHE (MUTE)
Considerando le limitazioni tecnologiche del Commodore 64, la grafica di International Soccer è una vera e propria meraviglia. I calciatori, pur essendo rappresentati con pochi pixel, sono facilmente distinguibili e animati con una fluidità sorprendente per il 1983. Ogni giocatore ha una divisa colorata, che permette di distinguere facilmente le due squadre in campo. Il campo stesso, con le linee di delimitazione e le porte ben definite, è realizzato con cura, creando un'atmosfera visiva che richiama l'idea di uno stadio vero e proprio.
Le animazioni sono semplici ma efficaci: i calciatori si muovono e calpestano il pallone con un realismo che, pur rudimentale, riesce a trasmettere la dinamicità di una partita. Anche i dettagli come la fluidità dei movimenti dei calciatori e l'immediatezza dei tiri contribuiscono a rendere l'esperienza coinvolgente.
Sul fronte audio, il gioco è minimalista ma funzionale. Le partite sono accompagnate da effetti sonori semplici ma distintivi, come il suono del pallone calciato o il fischio dell'arbitro. Non ci sono musiche di sottofondo o telecronache, ma questa scelta stilistica non penalizza l'immersione. Anzi, il silenzio relativo del gioco permette ai giocatori di concentrarsi sull'azione e sul pubblico, lasciando spazio all'immaginazione.
In definitiva, la grafica e l'audio di International Soccer rappresentano un perfetto equilibrio tra semplicità e funzionalità, dimostrando come un design ben pensato possa superare i limiti tecnici dell'epoca.
![]() |
Goooooooooooooalllll!!!!
![]() |
REPLAY INFINITO
Uno degli aspetti più sorprendenti di International Soccer è la sua longevità. Nonostante la semplicità delle meccaniche, il gioco riesce a rimanere fresco e divertente anche dopo molte partite. Questo è dovuto principalmente alla sua natura competitiva: affrontare un avversario umano aggiunge un livello di imprevedibilità e tensione che rende ogni partita unica.
Anche giocare contro l'intelligenza artificiale offre una sfida degna di nota, grazie ai diversi livelli di difficoltà che permettono di adattare l'esperienza alle proprie abilità. La mancanza di una modalità carriera o di tornei strutturati potrebbe sembrare un limite, ma in realtà invita i giocatori a concentrarsi sul puro piacere del gioco.
Ma è l'aspetto sociale del titolo a rappresentare un fattore determinante in chiave di rigiocabilità. Negli anni '80, il Commodore 64 era spesso il centro delle serate tra amici: International Soccer era uno dei giochi più scelti per sfide multiplayer. Anche oggi, grazie agli emulatori e alla comunità di appassionati di retro gaming, il gioco continua a essere apprezzato e riscoperto.
In conclusione, International Soccer è molto più di un semplice gioco di calcio: è un pezzo di storia videoludica che ha saputo resistere alla prova del tempo, mantenendo intatta la sua capacità di divertire e coinvolgere. Che siate nostalgici o curiosi esploratori delle origini del gaming, questo titolo merita assolutamente una partita.
INTERNATIONAL SOCCEE: LONGPLAY
Animazioni fluide e accettabile livello di dettaglio dei giocatori in campo.
Sarebbe rimasto per molto tempo il miglior gioco di calcio in commercio su C64. Non perfetto, certo, ma il miglior tentativo di esserlo a quel tempo.
Effetti sonori classici di un gioco di calcio, difficile immaginarsi anche un sottofondo musicale. Si sente forse la mancanza di qualche coro qui e li.
Longevo come solo un gioco di calcio può essere, eterno se giocato in compagnia !
VOTO FINALE
7,5
BACK TO COMMODORE'S GAME SELECTION